





Nel modello C8 Stingray, l'icona delle auto sportive americane Corvette crea una vera rivoluzione: per la prima volta nella tradizione quasi settantennale del veicolo, il motore non è più nella parte anteriore, ma è invece installato al centro del telaio del veicolo. Ciò abbassa e riposiziona il baricentro, una modifica che influisce direttamente sulla maneggevolezza del veicolo: la coupé diventa quindi notevolmente più agile. I dati sulle prestazioni superiori alla media della Corvette sono sempre stati impressionanti. Il suo motore V8 da circa 500 CV la porta da 0 a 100 km/h in circa tre secondi e la lancetta del tachimetro sale fino a un incredibile 312 km/h. Nel modello siku, le porte si aprono su entrambi i lati e anche il cofano si apre. Ciò fornisce una chiara visione del motore dettagliato, che è installato direttamente dietro i sedili. Le ruote del veicolo possono essere sostituite.